VERIFICA VOLUME YAGI-UDA!!!!

Apriamo il solito BassBox pro per la simulazione del box ideale con caricamento in bass reflex, per il nostro HW 175.


Caricando dall'archivio l'ap, otteniamo il seguente risultato:











Bene bene!! quello che vidi mi piacque, subito!!! Ovvero: Risposta ben estesa, ottima la MOL, stiamo dentro il range massimo per quanto riguarda l'escursione, considerando 40W applicati. Dalla simulazione c'erano tutti i presupposti per un basso dinamico, ben definito ed esteso e profondo......direi mica male;). Ma non ci siamo ancora, dobbiamo verificare che tutto ciò sia reale, quindi cominciamo a tirar fuori gli strumenti del mestiere e via di misure!!!!


Verifichiamo quale rapporto aureo viene rispettato:



Come si può notare dalla figura precedente il rapporto aureo rispettato è quello di KoikeA.

Facciamo due conti sulle stazionarie:


F = v / 2D (Hz)

dove:
v: velocità di propagazione del suono 344m/s (in aria);
D: distanza fra due pareti parallele del box (in metri).


F(altezza) = 344 / 2*0,320 = 344 / 0,640 = 537,5 Hz
F(larghezza) = 344 / 2*0,200 = 344 / 0,400 = 860 Hz
F(profondità) = 344 / 2*0,255 = 344 / 0,500 = 688 Hz




Un'occhiata all'interno:



Fonoassorbente bugnato sulle pareti interne, la prova del nove ce la fornirà la CSD;)





BACK                                                                          


                                                                   
  

Nessun commento: