Riprendiamo la descrizione delle Ekta Grande da dove la avevamo lasciata, o meglio facciamo un piccolo passo indietro.
Scusatemi se non ho menzionato prima gli altoparlanti adoperati (è il mio primo blog, perdono) mi rifaccio immediatamente.
Gli altoparlanti sono gli ottimi (e costosi) scan speak serie Revelator. Iniziamo le presentazioni dal più grande al più piccolo:
18W-8531G00
Queste che vediamo sono le curve fornite dal datasheet, possiamo comunque vedere che la risposta del woofer fuori asse si comporta molto bene fino a 2000hz, ciò conferma che l'incrocio a 900Hz fra la via bassa e la media è ottimo, considerando, inoltre, che la frequenza di taglio del woofer sarà inferiore a quella di incrocio. Tutto ciò, sottolineo, basandosi sui grafici del datashet Scan Speak. Per poter avere conferma di quanto detto, bisognerebbe effettuare delle misure sul diffusore reale.
12M/4631G00
![]() |
Curve e immagini prelevate da datasheet Scan Speak |
Il midrange si presenta benissimo, risposta lineare ed una fs di soli 75Hz, ecco il dato che conferma la mia supposizione iniziale: si poteva incrociare la via bassa e media ad una frequenza di incrocio minore dei 900Hz di troels?
Possiamo rispondere a questa domanda misurando gli altoparlanti in cassa e simulando un nuovo cross!!! Magari un giorno ci provo!!!!
R2904/700000
![]() |
Curve e immagini prelevate da datasheet Scan Speak |

Ma che bello è!?!?!
Oltre ad avere un bel design, suona anche bene!! (per fortuna!! per quello che costa)
Il suo prezzo, giustificato dai vari accorgimenti presi dalla casa madre per migliorare, su diversi fronti, la resa di questo altoparlante. Come suona? sto cercando in tutti i modi di farlo distorcere, ma non ci riesco, sicuramente una buona parte di merito va al filtro, ma il piccolo si difende molto bene.
Provate ad ascoltare jezebel di sade l'assolo di sax è impressionante, lo scan non fa una piega!
VERIFICA VOLUME

CROSSOVER

Nessun commento:
Posta un commento