Qui troverete tutti i miei progetti sui diffusori acustici, una infinità di informazioni: misure, simulazioni, materiali fotografico sulle fasi di realizzazione del mobile, insomma tanta roba che tempo permettendo, poterà alla formazione di veri e propri articoli che vi porteranno passo passo a veder nascere quelle stupende creature che allietano le nostre giornate.
ATTUALMENTE NELLA SEZIONE MY SPEAKERS:
100KG di sound by Troels Gravesen. Quando ti butti per la prima volta nel mondo dell'autocostruzione, il primo consiglio che viene dato sui forum è: "se non hai gli strumenti giusti e l'esperienza per poter progettare da zero un diffusore, riproduci un progetto già esistente e che ti dia "garanzie"". Bene questo è ciò che è nato da quel consiglio datomi quando volevo realizzare un diffusore fuori dal comune ed imponente, musicalmente parlando. 3 vie con componenti top Scan Speak.
Sicuramente un volto conosciuto nel mondo dell'hi-fi, le mitiche Sonus Faber Minima Fm2 (o forse Vintage). Il come il perchè ed il quando lo scoprirete leggendo l'articolo. Diciamo che sono molto soddisfatto di questo piccolo 2 vie in 7 litri, caricato in reflex. Ottimo il seas CA12RCY, nulla da dire al Dynaudio D28SF (versione custom della SF) ma le sorprese non finiscono certo qui;)
Dal nome della celebre antenna logaritmica, ecco le Yagi-Uda Speakers. Diffusore 2 vie con componenti Ciare e Seas. Questa volta tutta farina del mio sacco dalla A alla Z. Si dice sempre di iniziare le proprie avventure nella progettazione di diffusori acustici, da un semplice 2 vie. Diciamo che non è stato poi così semplice, ma alla fine ne è valsa la pena;)



Nessun commento:
Posta un commento