YAGI-UDA

Dopo ben 8/9 mesi di, misure, simulazioni, confronti e modifiche, penso proprio di esser arrivato al capolinea!!! Sono nate le Yagi-Uda!!!!



Sistema due vie in Bass Reflex. 

Ma non corriamo troppo, c'ho messo 9 mesi per costruirle?!? Adesso dovrete beccarvi almeno 10 pagine di articolo, con tutto lo stress accumulato e le sofferenze passate!!


Cominciamo con gli ap scelti. Inizialmente non avevo assolutamente intenzione di realizzare un sistema due vie di piccole dimensioni, ma a volte bisogna cambiare idea. Ciò che mi fece cambiare idea fu la presenza dei due woofer che vedete in foto, i ciare HW175, riposti nelle loro scatole, a prender polvere, da troppo tempo. Non potevo permettere ciò!!! Così decise di scegliere un tweeter a cupola non troppo costoso, abbastanza sensibile, da abbinare a questi due campioncini.





L'Hw 175 si presenta molto bene: ben costruito, solido, forse dalle razze un pò troppo larghe (ma ricordiamo che lo scopo di quest'ultime ed in generale del cestello è la rigidità e l'indeformabilità) terminanti sul grosso magnete. La membrana in cellulosa smorzata, come colpo d'occhio finale il rifasatore ad ogiva al centro di questo ap da 180mm, molto ben fatto;)

Dando un'occhiata al datasheet ciare, i parametri di T&S mi suggerivano un caricamento in bass reflex. Il Qts dichiarato è di 0,32, la cedevolezza di 0,82mm/N (ottima!!), ottima sensibilità 91,5dB, ma fs un pò altina, 50Hz (ma comunque tutto sommato buona;)), buono anche Xmax di 4mm. 

Quindi non c'erano dubbi, il caricamento doveva essere in bass reflex, l'accordo non l'avrei sicuramente fatto sopra la fs dell'ap, ma sarei andato più in giù, a costo di sacrificare qualche dB ma guadagnare in estensione. Quei dB persi per aver accordato più in basso del dovuto li avrei recuperati con il posizionamento in ambiente e con la collocazione strategica del tubo d'accordo(ma non vi starò a svelare tutto adesso;)). 

Manca solo il tweeter!!!!

Ero quasi propenso per la coppia che mi ritrovavo in casa, ovvero gli HT265, ma purtroppo abbandonai immediatamente l'idea, poiché la suddetta coppia aveva una sensibilità di soli 89dB. Veramente troppo poco per affiancagli uno stallone come l'HW 175!!!

Così la mia scelta cadde sui seas 27TFFC!!!!


Non troppo costosi, dome tweeter proprio come volevo io, buona la fs di 550Hz, ottima la sensibilità 91dB, ovviamente da attenuare poiché il tweeter qui presente ha un'impedenza di 6ohm, 2 in meno rispetto all'Hw175, quindi dovremo domarlo e non poco per riportarlo al livello del woofer.
L'ultima cosa da sottolineare, che già si intravedeva dal datasheet è la linearità, ottima in tutta la banda. Cosa confermata dalle misure effettuate;)

Per questo diffusore il mio intento era quello di avere una gamma bassa estesa, veloce e ben articolata (eresia?!?!), ed una gamma medio-alta, cristallina e neutra. 
Il diffusore sarebbe finito su una coppia di stand da 60cm all'interno di una stanza da 12mq, abbastanza assorbente. 

Nessun commento: